Una terra, l’Australia, le cui tradizioni culturali più antiche ci trasmettono a come convivere in pace e in armonia con la natura lasciando alle generazioni future l’insegnamento che non esiste separazione tra noi ed essa. Un unicum che spesso dimentichiamo ma che grazie a innumerevoli nuove realtà sostenibili possiamo di nuovo riconoscere, riscoprire e rivivere con intensità e bellezza ancora maggiori. L’ Australia, un luogo le cui radici affondano in una cultura profondamente legata alla Madre Terra, è stata scelta da Jessica Bragdon e suo marito Paul Davidson per fondare nel 2017 il brand Koala Eco, una linea di prodotti ecologici per la casa e per il corpo, realizzati con oli essenziali naturali derivanti da specie vegetali autoctone ricche di proprietà detergenti e curative e confezionati in plastica riciclata al 100%. Ispirati al legame che i primi popoli australiani, estremamente rispettosi della natura e dei suoi doni, avevano con questa terra, e dal movimento trascendentalista del diciannovesimo secolo, i cui membri appassionati di natura credevano che il mondo naturale offrisse la chiave per il benessere e una migliore comprensione di sé, hanno realizzato prodotti che impattino positivamente sulla nostra salute e sul quella del nostro Pianeta. Un brand di immenso valore che oltre a collaborare con altre realtà sostenibili del territorio accompagna a rivivere anche nel proprio ambiente intimo di casa un’esperienza olfattiva a contatto con la natura.

Raccontaci di te Jessica e di come sei arrivata a fondare il brand Koala Eco…
Sono cresciuta a Boston e nel New Hampshire e, dopo aver studiato conseguendo anche un master alla Columbia University, ho lavorato a lungo a New York nel settore degli hotel boutique. Negli anni sono sempre stata coinvolta in molti progetti e attività legate al design e all’estetica. Io e Paul mio marito, originario dell’Australia e Dottore commercialista di formazione, abbiamo sempre condiviso la passione per la natura e la sostenibilità ambientale e riflettuto su cosa fare per evitare di causare danni al pianeta. Abbiamo deciso dunque di fondare Koala Eco, un’azienda che produce prodotti per la pulizia della casa e per il corpo con ingredienti naturali e oli essenziali di piante autoctone dell’Australia dove ora viviamo.
In che cos’altro si contraddistinguono i vostri prodotti?
Koala Eco nasce inizialmente dal desiderio di trovare prodotti ecologici, non tossici, efficaci e sicuri anche per i membri più piccoli di ogni famiglia. La gamma di prodotti per la casa e la cura della persona sfrutta il potere di potenti botanici e ingredienti a base vegetale per realizzare anche attraverso questi piccoli gesti un mondo sicuro, premuroso e bello. Sentivamo l’importanza di creare qualcosa che evitasse ai nostri figli Emerson e Arthur e ai nostri animali domestici di dover respirare sostanze chimiche dannose ogni volta che pulivamo la nostra casa. Il nostro obiettivo era quello di realizzare prodotti naturali derivati dalle piante che fossero allo stesso modo efficaci, se non più potenti, di quelli tradizionali; e, soprattutto, di rendere l’esperienza della cura della persona e della pulizia della casa molto più piacevole. Inoltre, abbiamo creato questa linea con il desiderio che le persone possano utilizzare i nostri prodotti sapendo che non stanno arrecando danno al Pianeta, perché tutti gli ingredienti sono biodegradabili e sostenibili dal punto di vista ambientale.


E’ così vitale ora aprire gli occhi e scoprire più a fondo quanto siamo interconnessi con la natura. Quanto è importante per la nostra salute e per quella del pianeta utilizzare prodotti naturali?
La ricerca ha dimostrato che molti degli ingredienti dei prodotti per la pulizia tradizionali sono dannosi per la pelle, gli occhi e il sistema nervoso. Quando inizi a esaminare tutto questo ti rendi conto di quanto sia orribile il modo in cui stiamo vivendo. Al momento, ci sono più di 84.000 prodotti chimici in uso commerciale, con 1000 nuovi prodotti ogni anno in tutto il mondo. Molto tempo dopo che si è verificata l’esposizione domestica a queste sostanze chimiche, sono stati fatti collegamenti a problemi di salute come disturbi ormonali, allergie, asma e altro ancora. I prodotti Koala Eco sono potenti ma biodegradabili, ecosostenibili e sicuri per l’intera famiglia. Abbiamo deciso di creare prodotti che eguagliassero l’efficacia dei detergenti convenzionali nella rimozione di batteri e impurità, nella disinfezione e nella deodorizzazione. Poiché i detergenti per la casa vengono utilizzati più volte alla settimana, forse anche più volte al giorno, consiglio di fare attenzione a cosa si utilizza. Pensa a cosa potresti inspirare, cosa potrebbe andare nei tuoi occhi o negli occhi di tuo figlio. Quando le persone acquistano i cosiddetti prodotti profumati “naturalmente”, sperano che le loro case abbiano un buon profumo “naturalmente” in realtà non sanno che spesso respirano cose che hanno effetti per la salute molto discutibili. Fragranze come queste possono essere realizzate con una miscela di ingredienti, il che può significare che i sintetici o le sostanze nocive sono nascoste. Se guardi le etichette sui prodotti ordinari, vedrai avvertimenti su alcuni dei loro ingredienti che sono pericolosi se inalati accidentalmente o se entrano in contatto con la pelle. Gli scienziati considerano i prodotti per la pulizia della casa una fonte fondamentale di inquinamento indoor, che porta a mal di testa e problemi respiratori. Questa è l’ultima cosa di cui abbiamo bisogno in questo momento.
I prodotti che usiamo finiscono nello scarico e poi nelle fogne e quindi possono inquinare su larga scala il nostro ambiente se sono tossici. Molte persone spesso non ci pensano. Quanto è diffusa in Australia la sensibilità su questi temi?
Le nostre formule sono a base vegetale o di derivazione vegetale, dagli oli essenziali puri ai tensioattivi. Le piante sono una risorsa sostenibile; come compost, nutrono organicamente il terreno, preparandolo per la semina. Se continui a piantare, incoraggi un intero ecosistema di insetti e uccelli ecc. che svolgono l’impollinazione così puoi continuare a raccogliere e il ciclo continua, con il minimo spreco. Ci sono reti di fattorie in tutta l’Australia dedicate a questo, e noi di Koala Eco aiutiamo a sostenerle accedendo alla catena di approvvigionamento degli ingredienti che queste fattorie producono e che entrano nei nostri prodotti. Quindi sappiamo da dove vengono le piante e chi le ha coltivate. Se tutti usassimo prodotti naturali biodegradabili, sicuri per le acque e imbottigliati in modo sostenibile nella plastica o nel vetro rPET, aiuteremmo a raggiungere risultati davvero buoni nella direzione della sostenibilità. I clienti Koala Eco evitano di produrre circa 2.000 kg di plastica vergine ogni mese, perché siamo in grado di offrire bottiglie riciclate al 100%. Sappiamo anche che, utilizzando i nostri prodotti, i nostri clienti evitano che 25.000 litri di liquido tossico vengano scaricati nei nostri sistemi idrici ogni mese. A poco a poco, tutti possiamo fare la differenza.

Le confezioni dei vostri prodotti oltre ad essere riciclate sono davvero belle. Da dove avete preso l’ispirazione?
In primo luogo dalla connessione duratura ed eccezionale che c’è tra i primi popoli australiani e questo continente. È una cosa incredibilmente sacra che ci offre una continuità di saggezza e ci ricorda che qui le persone si prendono cura del Paese e del pianeta da millenni. L’Australia ha una tale abbondanza di specie vegetali autoctone ricche di proprietà detergenti e curative, e molte delle piante che usiamo nei prodotti Koala Eco fanno parte della farmacopea aborigena da molte migliaia di anni. Inoltre, penso che le persone associno l’Australia alle qualità di apertura, cordialità e mancanza di pretese. I nostri prodotti incarnano un simile senso di trasparenza e semplicità. I consumatori stanno diventando molto più esigenti riguardo alle scelte di acquisto rispettose dell’ambiente. Abbiamo notato che i prodotti locali sono sempre più richiesti così come i prodotti che si allineano con l’idea di gentilezza e bellezza delle persone e con una connessione con il mondo naturale e tutte le sue piante curative e medicinali. In tempi difficili come questi, le persone sembrano anche cercare cose che possono essere facilmente identificate con il proprio luogo di origine (nel caso di Koala Eco, con l’Australia). Per offrire una prospettiva leggermente diversa sulla sostenibilità, aggiungerei anche che è fantastico che le categorie di prodotti naturali per la pulizia e per la cura della persona abbiano registrato una tale crescita negli ultimi due anni circa: questo prova che il mercato è pronto per questi prodotti. Maggiore è la domanda, più Koala Eco può anche restituire all’ambiente naturale. Infatti ogni vendita innesca una donazione all’ente di beneficenza ambientale globale One Per Cent for the Planet. https://www.onepercentfortheplanet.org/
Avete scelto il koala come immagine e come nome per il vostro marchio. Questo animale è un simbolo dell’Australia ma purtroppo ora è in pericolo. Gli incendi hanno ucciso tanti esemplari innocenti. In che modo vi state impegnando per aiutare la natura a rifiorire?
Come ti accennavo prima collaboriamo con One Percent for the Planet, un’organizzazione benefica a cui doniamo un dollaro per ogni prodotto acquistato. Questo gruppo ambientalista si impegna a proteggere la terra, le foreste, i fiumi e gli oceani e incoraggia metodi energetici sostenibili. Sponsorizziamo anche Port Stephens Koala e facciamo donazioni al WWF Australia. Il nostro mantra aziendale è “non nuocere”, il che significa che non aggiungiamo nulla ai nostri prodotti che potrebbe avere un effetto negativo su persone, animali o sul pianeta. Crediamo che la nostra connessione con la natura sia una cosa meravigliosa e preziosa, che informa su come pensiamo e viviamo, e anche su come ci prendiamo cura gli uni degli altri e del pianeta. Siamo orgogliosi che Koala Eco non abbia mai e non testerà mai i suoi prodotti sugli animali.
Quali sono i tuoi progetti futuri per il marchio?
Attualmente stiamo lavorando a un cuscino naturale e a una linea di spray contenenti gli olii essenziali di tre dei migliori prodotti botanici antistress e antinfiammatori della natura: eucalipto australiano, menta piperita e rosalina. L’idea è quella di offrire qualcosa che può essere spruzzato sulle federe, con l’intento di favorire calma e relax e un sonno ristoratore. Siamo stati in qualche modo ispirati dal movimento trascendentalista del diciannovesimo secolo, i cui membri includevano scrittori e appassionati di natura come Ralph Waldo Emerson e Henry David Thoreau. Credevano che l’immersione nella natura fosse un’esperienza profondamente spirituale e arricchente e che il mondo naturale offrisse la chiave per il benessere e una migliore comprensione di sé. Sicuramente vogliamo sviluppare prodotti dedicati appositamente per offrire quel tipo di beneficio sensoriale ed emotivo.

La tua vita quotidiana è sostenibile al 100%?
A casa compostiamo attivamente e abbiamo allevamenti di lombrichi che i bambini adorano! Come famiglia, cerchiamo di mangiare pasti vegetariani il più spesso possibile. Fare campeggio con i nostri due ragazzi è anche qualcosa che amiamo fare, stare all’aria aperta e apprezzare la natura nel nostro meraviglioso paese. Paul sta insegnando ai ragazzi a fare surf e loro lo adorano. È fantastico stare all’aria aperta insieme alla propria famiglia.
Che tipo di consiglio vorresti dare alle donne per vivere una vita più sostenibile nonostante i mille impegni quotidiani?
Faccio del mio meglio per bilanciare le esigenze del lavoro con la casa e la vita familiare. Paul e io condividiamo il carico abbastanza bene e siamo buoni pianificatori quando si tratta di negoziare i nostri diversi programmi con le esigenze dei nostri ragazzi. Non dirò che facciamo sempre bene, ma non siamo poi così male. Se ci sono cose che posso svolgere a casa anziché in ufficio, ho la possibilità di farlo. È bene, tuttavia, avere un ufficio fuori casa, perché porta i benefici psicologici della separazione fisica tra ambiente famigliare e ambiente lavorativo. Quando il tuo lavoro è un progetto tuo personale che ti appassiona e che si allinea molto strettamente ai tuoi valori è difficile separare le due sfere completamente. Koala Eco si occupa di offrire scelte di vita sostenibili, e se Paul e io non abbracciassimo volontariamente quelle scelte, non potremmo gestire un’azienda autentica. Tuttavia, per me è importante dedicarmi alla cura di me stessa. Una volta al mese mi assicuro di avere un giorno libero per riorganizzarmi, ricaricarmi e riposarmi. Di solito a contatto con l’Oceano.

Lascia un commento