Sono bastati pochi attimi per comprendere l’immenso valore racchiuso nel Festival Forni e Fornaie tenutosi l’anno scorso a maggio sulle colline di Monghidoro nel territorio metropolitano di Bologna. Incontri sull’importanza di curare con attenzione il suolo affinché possa restituire nuova vita, approfondimenti sulle farine dalla coltivazione in campo alla tecnica molitoria, e ancora talk sulla democrazia del sistema alimentare, sul lessico del grano, laboratori per bambini e bambine e tanto altro. Ho voluto incontrare Sara Pellegrini e Silvia Bonzio, tra le organizzatrici, per approfondire insieme quali siano state le riflessioni e i percorsi intrapresi per realizzare un progetto così ambizioso e […]
Leggi tuttoPreservare e amare il proprio territorio
La nuova rubrica Women in Politics “Il cibo ti apre il cuore, soprattutto quando cucini per gli altri” ci racconta […]
Leggi tuttoArte terapia, ricamo e magia: il mondo immaginario di Annalisa Bollini
Foto di Annalisa Bollini Fili colorati che, danzando insieme all’ago, bucano la tela e danno forma a immagini da sogno. […]
Leggi tuttoMetafore visive, colori, natura: l’arte di Margherita Paoletti
Corpi femminili tatuati che raccontano attraverso i simboli la propria storia. Dirompente e rigogliosa natura che si scatena dal profondo […]
Leggi tuttoCIWF, Compassion in World Farming: rispettare e tutelare il benessere degli animali, delle persone e del Pianeta
La pandemia ci ha costretti in varie e diverse forme a stare più nel presente, un atto che porta con […]
Leggi tuttoRidisegnare il futuro con creatività
Sono tante le sfide che il perseguimento di uno sviluppo sostenibile ci sta chiedendo di attuare. La più grande di […]
Leggi tutto