Sulla superficie del mare il caldo abbraccio del sole da vita a una scintillante distesa di luce. Tutta in movimento, fluida e fresca, è una danza quella a cui assisto, tra il vento e l’acqua. Cosa ci sarà oltre questa meraviglia, oltre queste sfumature di azzurro e blu affascinanti al contempo celanti tesori misteriosi? Sappiamo che il mondo marino ha preso vita nel nostro immaginario collettivo, attraverso l’influenza di svariati prodotti culturali quali documentari, mostre e film d’animazione. Chi potrà mai dimenticare l’orchestra con tanto di balletto diretta dal granchio Sebastian nella Sirenetta al ritmo di In fondo al mar […]
Leggi tuttoIl seme di un futuro sostenibile
Sono bastati pochi attimi per comprendere l’immenso valore racchiuso nel Festival Forni e Fornaie tenutosi l’anno scorso a maggio sulle […]
Leggi tuttoPreservare e amare il proprio territorio
La nuova rubrica Women in Politics “Il cibo ti apre il cuore, soprattutto quando cucini per gli altri” ci racconta […]
Leggi tuttoArte terapia, ricamo e magia: il mondo immaginario di Annalisa Bollini
Foto di Annalisa Bollini Fili colorati che, danzando insieme all’ago, bucano la tela e danno forma a immagini da sogno. […]
Leggi tuttoMetafore visive, colori, natura: l’arte di Margherita Paoletti
Corpi femminili tatuati che raccontano attraverso i simboli la propria storia. Dirompente e rigogliosa natura che si scatena dal profondo […]
Leggi tuttoCIWF, Compassion in World Farming: rispettare e tutelare il benessere degli animali, delle persone e del Pianeta
La pandemia ci ha costretti in varie e diverse forme a stare più nel presente, un atto che porta con […]
Leggi tutto