Tokyo è un enorme parco giochi, per quelli che conservano un animo fanciullesco, a tratti orgogliosamente puerile (come la sottoscritta che mentre vi scrive, ha accanto un peluche di Luna, la gatta di Sailor Moon). Ed è proprio fondendo questo animo giocoso, la voglia di stupire, l’arte delle composizioni (e del marketing, c’è da dirlo) che a Tokyo si può trovare qualsiasi cibo in qualsiasi forma. Che siano zuccheri filati con i colori dell’arcobaleno, palline di gelato con orecchie e occhi da panda, che siano panini dolci a forma di Hello Kitty, tutto qui può essere reso carino, coccoloso e […]
Leggi tuttoUmami
Italia e Giappone, diecimila chilometri che si potrebbero coprire mettendo in fila tutte le prelibatezze di ognuno dei due Paesi, […]
Leggi tuttoL’arte folk di Nellie Mae Rowe
Coinvolgente, vivace, dai tratti primitivi quasi infantili che rievocano un’inaspettata bellezza. Un’arte che colpisce, conquista e fa sognare, libera da […]
Leggi tuttoL’aria di casa
Viaggia, Valì, nun te spusà, viaggia! Questo me lo diceva sempre mia nonna, da che ne ho memoria. Sono l’unica […]
Leggi tuttoLa moda dal secondo dopoguerra ad oggi. Libertà, creatività e joie de vivre
La storia ci insegna, ci mostra, ci accompagna in una realtà a noi sconosciuta per osservarla, provare a comprenderla e […]
Leggi tutto