Portare a casa un pezzo del viaggio che abbiamo appena concluso, trovare un oggetto che rappresenti e ricordi un Paese, per non dimenticare i momenti felici trascorsi quando la quotidianità ricomincerà ad incombere: questa è la parte difficile nello scegliere il giusto souvenir. Cosa portare quindi dal Giappone? Oltre a snack favolosi, calamite, qualche oggetto kawaii, un pezzo di abbigliamento vintage, niente secondo me racchiude il Giappone come l’acquisto di un tenugui. Il tenugui è un pezzo di garza di cotone molto leggero e morbido che nei secoli ha rappresentato l’oggetto multiuso per eccellenza in tempi in cui bisognava fare […]
Leggi tuttoSuoni e silenzi.
Una metropoli come Tokyo rimanda subito a grandi suoni, rumori, caos e inquinamento acustico. E invece per me Tokyo è […]
Leggi tuttoBalè
/Bali/. Voce del verbo staccare, presente indicativo. Quando atterri su questo esagono di terra, il tempo inizia a scorrere diversamente: […]
Leggi tuttoIeri e domani
Moderno, antico, tradizione, evoluzione. L’armonia della convivenza di questi elementi fa di Tokyo una delle città più complesse che esistano. […]
Leggi tuttoL’inizio
Quanti inizi ci sono nella nostra vita? Una nascita, un nuovo giorno di scuola, la fine di un ciclo che […]
Leggi tuttoArcobaleni
Tokyo è un enorme parco giochi, per quelli che conservano un animo fanciullesco, a tratti orgogliosamente puerile (come la sottoscritta […]
Leggi tutto