Consulente internazionale per il miglioramento genetico delle piante con oltre trent’anni di esperienza nella gestione della ricerca per lo sviluppo in Africa e Asia. PhD in produttività delle piante coltivate con specializzazione in Miglioramento Genetico, presso l’Università di Perugia. Viaggiatrice instancabile per promuovere la biodiversità e l’adozione di metodologie partecipative per il miglioramento genetico delle piante, principalmente di colture quali l’orzo, il sorgo e il miglio, con particolare sensibilità agli aspetti di genere, all’adattamento ai cambiamenti climatici, alle esigenze degli agricoltori e dei consumatori, e alla gestione e all’uso efficiente delle risorse genetiche. La carriera di Stefania Grando è come […]
Leggi tuttoCIWF, Compassion in World Farming: rispettare e tutelare il benessere degli animali, delle persone e del Pianeta
La pandemia ci ha costretti in varie e diverse forme a stare più nel presente, un atto che porta con […]
Leggi tuttoRidisegnare il futuro con creatività
Sono tante le sfide che il perseguimento di uno sviluppo sostenibile ci sta chiedendo di attuare. La più grande di […]
Leggi tuttoCasa Vallona: la gioia di vivere perseguendo uno sviluppo sostenibile
Ritornare alle origini, all’essenza più pura e incontaminata. Un processo di ascolto, di presa di consapevolezza riflettuta e meditata che […]
Leggi tuttoSanta Barbara, angolo di Paradiso
Uno spettacolo della natura che non si può spiegare, un’armonia con il tutto che avvolge ogni cosa, mente e cuore. […]
Leggi tuttoJamini: raffinata bellezza delle tradizioni indiane e chic parigino
Accade sempre qualcosa di magico, mistico e irresistibile quando due o più culture convivono nel vissuto di una persona che […]
Leggi tutto